Dry tooling: Bendler e Hells Angels Paradise M13

Il 17/01/2006 l’austriaco Markus Bendler ha effetuato la prima salita di”Hells Angels Paradise” ovvero “Law and Order” alla Maukspitze, St. Johann, Tirolo. L’ultima volta che abbiamo sentito di Markus Bendler era a novembre quando il 21enne aveva appena liberato una delle vie sportive più difficile d’Austria "Das Erbe der Väter" 8c+ allo Schleierwasserfall, nel Tirolo….

Miyar Valley 2008: 4 montagne inviolate per la spedizione della Guardia di Finanza

Sono già 4 le montagne inviolate della Miyar Valley (Himachal Pradesh, India) salite dalla spedizione della Guardia di Finanza patrocinata dalla Provincia di Trento. Sulla carta era una spedizione fortissima quella che la Guardia di Finanza ha messo in campo per la sua “campagna” esplorativa sulle montagne, ancora semi-sconosciute (leggi in gran parte inviolate), della…

Ceuse top performance per Enzo Oddo, David Lama e Alizée Dufraisse

In agosto l’austriaco David Lama ha liberato Lülü 8c+ a Céüse, mentre la francese Alizée Dufraisse ha ripetuto Arcadémicien des Crépis 8c; il 15enne Enzo Oddo ha invece ripetuto Realization / Biographie 9a+. Da quando è stata scoperta, più di 20 anni fa, Céüse si è rapidamente affermata come il paradiso estivo per l’arrampicata e…

LetterAltura 2008, Festival di Letteratura di Montagna, Viaggio, Avventura

Dal 25 giugno è iniziato da Verbania, per poi espandersi fino al 20 luglio su tutto il territorio e le montagne del Lago Maggiore, la seconda edizione del Festival che ha come focus la Letteratura di Montagna, Viaggio, Avventura. E’ iniziato ieri con “E’ grande il popolo degli alberi…” la seconda edizione di LetterAltura, il…

Il mondo dell’alpinismo prende posizione per il Tibet

Reinhold Messner e le maggiori associazioni alpinistiche francesi a difesa del Tibet. "E’ una farsa dei cinesi. Perché devono far arrivare la fiaccola olimpica lassù?” ha dichiarato Reinhold Messner al quotidiano tedesco Frankfurter Rundschau riferendosi naturalmente al “passaggio” del simbolo delle Olimpiadi in vetta all’Everest previsto a maggio. Messner che, come tutti sanno di Everest…

Ceuse Clean-up Day

Tutti i climbers sono invitati a partecipare al Clean-up Day, l’iniziativa per pulire la falesia di Ceuse il 05-06/07/2008. Ceuse è senza ombra di dubbio una delle falesie più famose al mondo ma purtroppo, come spesso accade, la popolarità ha il suo prezzo: la spazzatura abbandonata da chi la frequenta. Per evitare che la falesia…

A tutto BLOQ 1°, la prima volta del Meeting boulder in Valle Po

L’11/10 a Mombracco (Sanfront) nel 1° meeting di arrampicata sui massi della Valle Po Michele Caminati ha vinto su Matteo Gambaro e Christian Core mentre tra le donne Stella Marchisio ha superato Raffaella Cottalorda ed Emeline Thomas. E’ il sabato mattina dell’11 ottobre 2008. La sveglia, terribilmente presto, ha uno strano sapore, paragonabile solo a…

Cirque of the Unclimbables (Canada) nuova via per Ines Papert e Lisi Steurer

Nel mese di agosto la tedesca Ines Papert e l’austriaca Lisi Steurer hanno effettuato la prima salita di “Power of Silence” (400m, 5.13a) sulla cima Middle Huey Spire nel Cirque of the Unclimbables, Canada. Dopo il suo debutto in Himalaya a gennaio con una via nuova sulla parete nord del Kwange Shar, la tedesca Ines…