Arrampicata in Sardegna: news 5 / settembre 2013 di Maurizio Oviglia

Quinto appuntamento dell’aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna. In questo numero: Ulassai, Cala Gonone e le nuove vie lunghe sulle montagne dell’isola. Ulassai Nei primi numeri di questa rubrica ci eravamo soffermati sulla falesia di Ulassai, dicendoci convinti che stava diventando la falesia di tendenza dell’arrampicata isolana. Ora, a fine estate, possiamo…

Volevamo solo scalare il cielo: la Solidarnosc degli Ottomila

Bernadette McDonald racconta la straordinaria vicenda dell’alpinismo polacco degli anni Ottanta in Volevamo solo scalare il cielo (trad. Giovanni Benedetti ed. Versante Sud): La recensione di Erminio Ferrari Ne sono morti altri due, in marzo, scendendo dal Broad Peak che avevano salito in prima invernale: un altro Ottomila da registrare nel palmarès già straordinario dell’alpinismo…

Dolomiti misteriose: Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone sullo Spiz di Mezzo

Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone, aperta sullo Spiz di Mezzo nelle Dolomiti di Zoldo da H. Steinkötter e A. Mazzenga. A volte penso … forse lo faccio di rado, ma come giusto che sia mi capita. Ogni anno ripeto un’infinità di vie, non sono un apritore, è capitato, ma per salire nuove linee…

L’escursione e l’arrampicata all’Alpe Trela

Eraldo Meraldi presenta la facile escursione e l’arrampicata all’Alpe Trela, Valdidentro, Alta Valtellina (SO). Salendo dalla Val Pettini lungo la comoda mulattiera, dopo aver superato due brevi tornanti diventa pianeggiante, si nota una suggestiva ed esile roccia che dà il senso di un sottile equilibrio precario, ma che è lì imperturbabile da secoli. Superato un…