Alpine Wall Tour con Jacek Matuszek e Łukasz Dudek

Il trailer dell’ Alpine Wall Tour, effettuato dai climber polacchi Jacek Matuszek e Łukasz Dudek su cinque difficili vie d’arrampicata nelle Alpi: End of Silence (Berchtesgaden) Silbergeier (Rätikon), Des Kaisers neue Kleider (Wilder Kaiser) Brento Centro (Monte Brento) e Bellavista (Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti). L’estate scorsa Jacek Matuszek e Łukasz Dudek hanno completato il…

Cesare, figlio del San Mauro

La montagna è l’ultima spiaggia per la salvezza della biodiversità. Nel film di AKU il botanico Cesare Lasen racconta la sua vita di studioso e montanaro. «La montagna è l’ultima spiaggia per la salvezza della biodiversità, la montagna dà di più, c’è di più» racconta Cesare mentre cammina sui ripidi pendii del Cordin de le…

Baffin Island, nuove big wall per la spedizione Italo-Belga nella Stewart Valley

La spedizione internazionale attualmente sull’isola di Baffin e composta dagli alpinisti Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e Luca Schiera ha aperto una nuova via di 1000m sulla Great Sail Peak, Stewart Valley. E’ iniziata nei migliori dei modi la spedizione a Baffin Island di quello che si può definire un…

La Gallura, l’arrampicata, Luogosanto e il suo contest boulder, facciamo il punto

In occasione dello street boulder contest di Luogosanto è nata questa chiacchierata con alcuni storici local Galluresi che ci raccontano un po’ la storia e cosa sta succedendo dal punto degli arrampicatori in Gallura (Sardegna). Di Massimo Malpezzi Visitare la Gallura significa immergersi in un mondo primordiale dove la natura vive selvaggia insieme all’uomo. Ma…

Melloblocco 2017 spostata la data: si farà dal 11 al 14 maggio

Per motivi organizzativi la data del Melloblocco 2017 è stata spostata. Il più importante raduno di arrampicata boulder che dal 2004 si tiene ininterrottamente in Val Masino – Val di Mello (SO) si svolgerà da giovedì 11 a domenica 14 maggio Dall’ 11 al 14 maggio 2017. Sono queste le nuove date del 14° Melloblocco…

La Città dei Sassi al Sassolungo, Dolomiti

Click:ブランド 偽物 代引き Sotto l’imponente Sassolungo sorge la Città dei Sassi, un insediamento nelle Dolomiti del tutto particolare. Di Vinicio Stefanello Al visitatore appare subito chiaro che una città così non si è mai vista. I suoi colori sono quelli della terra e della pietra che cambia con i riflessi del cielo. Mentre tutto si…

Vie austriache nell’Himalaya indiano

Il gruppo giovanile del Club Alpino Austriaco ‘Naturfreunde’ ha festeggiato il completamento del triennio 2015-2017 con una spedizione nella regione dello Zanskar che ha fruttato diverse nuove vie d’arrampicata nell’Himalaya indiano. L’obiettivo del gruppo composto da Michael Groher, Thomas Holler, Lorin Etzel, Timo Moser e Barbara Vigl era salire le due cime inviolate soprannominate Zanskar…

Alpinismo Vagabondo #5: una finestra su El Chalten

La quinta e ultima puntata di Alpinismo Vagabondo: il viaggio di Giovanni Zaccaria e Alice Lazzaro in Patagonia approda a El Chalten e sulle montagne alla fine del mondo. La Supercanaleta al Fitz Roy, l’Aguja Poincenot, l’Aguja Guillaumet, un avventuroso avvicinamento al Cerro Torre il tutto tra attese, incontri e immersioni in quella storia e…

Il Manifesto – In movimento, tutti i cambiamenti del racconto della montagna

Da giovedì 1 dicembre 2016 è in edicola un numero doppio speciale di fine anno de Il Manifesto In movimento, il mensile dedicato alla montagna e all’outdoor. Pubblichiamo un’anticipazione dell’articolo di Erri De Luca. La letteratura di montagna è ancora tutta da scrivere Il mare è un’antica via di comunicazione attraversata per millenni dall’ingegno marinaro…