Volevamo solo scalare il cielo: la Solidarnosc degli Ottomila

Bernadette McDonald racconta la straordinaria vicenda dell’alpinismo polacco degli anni Ottanta in Volevamo solo scalare il cielo (trad. Giovanni Benedetti ed. Versante Sud): La recensione di Erminio Ferrari Ne sono morti altri due, in marzo, scendendo dal Broad Peak che avevano salito in prima invernale: un altro Ottomila da registrare nel palmarès già straordinario dell’alpinismo…

Dolomiti misteriose: Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone sullo Spiz di Mezzo

Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone, aperta sullo Spiz di Mezzo nelle Dolomiti di Zoldo da H. Steinkötter e A. Mazzenga. A volte penso … forse lo faccio di rado, ma come giusto che sia mi capita. Ogni anno ripeto un’infinità di vie, non sono un apritore, è capitato, ma per salire nuove linee…

L’escursione e l’arrampicata all’Alpe Trela

Eraldo Meraldi presenta la facile escursione e l’arrampicata all’Alpe Trela, Valdidentro, Alta Valtellina (SO). Salendo dalla Val Pettini lungo la comoda mulattiera, dopo aver superato due brevi tornanti diventa pianeggiante, si nota una suggestiva ed esile roccia che dà il senso di un sottile equilibrio precario, ma che è lì imperturbabile da secoli. Superato un…

Nuova via di alpinisti olandesi sulla parete NE del Great Wall of China in Kirghizistan

Il 16/08/2013 gli alpinisti olandesi Bas Visscher, Vincent Perrin e Bas van der Smeede hanno effettuato la prima salita di Double Trouble (TD -, AI4, 800m) sull’inviolata parete nordest della Great Wall of China in Kirghizistan. Quest’estate una spedizione di sei alpinisti olandesi si è recata ai piedi della Great Walls of China, situata nella…