Febbre da Cavallo 2017, il report del meeting di dry-tooling a Campitello Matese

Alpinismo invernale: Riccardo Quaranta parla della quinta edizione del meeting di arrampicata dry-tooling e misto Febbre da Cavallo, svoltosi il 29 gennaio 2017, nell’area di Febbre da Cavallo a Campitello Matese, Molise. I report delle manifestazioni sono più o meno tutti simili: bella atmosfera, belle persone, passione, entusiasmo, sana voglia di stare insieme. Ovviamente c’è…

Petri Heil, nuova via d’arrampicata alla Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti

Nel 2016 Hannes Pfeifhofer e Dietmar Niederbrunner hanno aperto Petri Heil (6c+, 590 metri), una nuova via d’arrampicata alla Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti. Nell’estate del 2016 la guida alpina sudtirolese Hannes Pfeifhofer e il suo compagno di cordata Dietmar Niederbrunner hanno aperto Petri Heil, una nuova via protetta a chiodi e a spit con…

Sarah Kampf chiude Headcrash in Frankenjura, Germania

Sarah Kampf, nata Sarah Seeger, ha ripetuto Headcrash in Frankenjura, Germania. La 38enne madre di due figli racconta come è riuscita a salire questa via d’arrampicata sportiva gradata 8c. Più di tre decenni dopo il primo 8c al mondo per mano di Wolfgang Güllich, che aveva liberato Wallstreet in Frankenjura, Germania, l’8c femminile nella culla…

Alpinismo italiano DOC in Cina: report della Monte Edgar Expedition

Dopo le prime notizie frammentarie, pubblichiamo le foto ed il report di François Cazzanelli sulla spedizione al Monte Edgar (6618 m) nella Nanmengou Valley nello Sichuan in Cina di cui facevano parte anche Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai. Gli alpinisti italiani sono riusciti ad salire numerose vie, tra cui…

L’idea della Montagna, il Gran Sasso e le foto di Luigi Tassi

La montagna in bianco e nero, le foto di Luigi Tassi e il tempo che resta sospeso in un momento indefinito. Di Alberto Sciamplicotti Ognuno di noi ha un’idea di montagna e del vagare fra le cime. Un’idea sportiva, un’idea estetica, un’idea contemplativa, un’idea che racchiude tutto questo e altro, concetti differenti che altro non…

Civetta Solleder – Lettenbauer, il video della salita invernale francese

Video alpinismo: la salita invernale effettuata dagli alpinisti francesi Max Bonniot, Léo Billon e Benjamin Védrines della storica Solleder – Lettenbauer alla Nord-Ovest del Civetta (Dolomiti). Primo sesto grado nell Alpi, circa 1200 metri di via aperta in sole 15 ore il 7 agosto del 1925. Ovviamente stiamo parlando della storica Solleder alla Nord-Ovest del…

Latok I salito dopo 40 anni da Aleš Česen, Luka Stražar e Tom Livingstone

Gli sloveni Aleš Česen e Luka Stražar e il britannico Tom Livingstone hanno salito il Latok I (7,145) nel Karakorum (Pakistan). È soltanto la seconda salita dopo la prima effettuata nel 1979. AGGIORNAMENTO DEL 15/08/2018 Stanno emergendo i primi dettagli ed è probabile che la cresta non sia stata integralmente dall’inizio alla fine. In un…