La ricerca e l’arrampicata di Mario Prinoth

Quest’autunno Mario Prinoth ha scoperto, chiodato e liberato The Search nuova linea di 35 metri sulla parete vicino a Capanna Bill in Marmolada (Dolomiti) Difficile dire cosa continuamente cercano e ricercano i climbers. Ma è altrettanto difficile non affermare che è proprio questa ricerca che riempie di significato la loro arrampicata. E’ questa l’arrampicata per…

The Core Training, Christian Core e l’allenamento per l’arrampicata

Il pluri-campione dell’arrampicata Christian Core lancia il suo app per iPad, iPhone, iPod touch per l’allenamento in arrampicata. Sono in aumento gli App – ovvero le applicazioni che si possono scaricare direttamente sul cellulare – per l’arrampicata. Si varia dagli App per leggere le riviste a quelle per scaricare le guide delle falesie ma anche…

Mondiali arrampicata di Arco: tutte le favorite passano le qualifiche

Nel primo turno femminile del Lead si qualificano per la semifinale dei campionati del mondo di arrampicata con due top e a punteggio pieno: Ernst, Kim, Röck e Eiter. In semifinale anche l’italiana Jenny Lavarda. Bell’inizio per la specialità Lead ai mondiali di arrampicata di Arco. Tra sole e nuvole, il primo turno femminile si…

Johnny Dawes e Paul Pritchard insieme su Rainbow Slab

Un video che ritrae Johnny Dawes e Paul Pritchard in arrampicata nella Rainbow Slab, Galles Questo cortometraggio lascia il segno. Amicizia, coraggio, determinazione e molti altri aspetti, negativi e positivi, della nostra vita in queste emozionanti sequenze di due dei migliori interpreti dell’arrampicata trad britannica degli anni ’80 e ’90, Johnny Dawes e Paul Pritchard….

Matic Obid, un’estate tra le vie della Slovenia e la Croazia

Il climber sloveno Matic Obid ha ripetuto una serie di vie partendo dalla parete del Site nelle Alpi Giulie slovene a Paklenica in Croazia, passando per il Monte Bianco e anche il suo primo 8c nella falesia di Sezana in Slovenia. Bella salita del giovane sloveno Matic Obid, 22 anni, componente dell’alpine Team Wild Climb…

Non ci resta che piangere, prima libera per i fratelli Riegler

Il 12/01/2012 sul Piz Ciavazes (Sella, Dolomiti) i fratelli Florian e Martin Riegler hanno liberato Non ci resta che piangere IX+/X-. Prima invernale e in contemporanea anche prima libera della via Non ci resta che piangere sul Piz Ciavazes per gli alpinisti altoadesini Florian e Martin Riegler. Aperta negli anni ’90 da Edy Boldrin e…

Fitz Roy, atto secondo: Parete Sud, Via Californiana

La Via Californiana sulla Parete Sud del Fitz Roy in Patagonia. Il racconto della salita effettuata il 12 dicembre 2012 da Damiano Barabino, Sergio De Leo, Marcello Sanguineti, Christian Türk. Cinque alpinisti partono da Ventura, in California, a bordo di un van diretti verso sud. Dopo 8000 chilometri, intervallati da numerose soste per surfare e…

The Mountain Academy 2: anche lo Stage 3 è completato

A Cogne si è conclusa la Ice Stage, la terza tappa della Mountain Academy 2, l’iniziativa della Mountain Hardwear, Black Diamond e AKU per sostenere e formare giovani alpinisti desiderosi di coltivare la loro passione verticale. Il report di Simone Favero. Nove giovani climber con picche e ramponi, ma anche in eccellente compagnia (leggi Tim…