Melloblocco 2017 spostata la data: si farà dal 11 al 14 maggio

Per motivi organizzativi la data del Melloblocco 2017 è stata spostata. Il più importante raduno di arrampicata boulder che dal 2004 si tiene ininterrottamente in Val Masino – Val di Mello (SO) si svolgerà da giovedì 11 a domenica 14 maggio Dall’ 11 al 14 maggio 2017. Sono queste le nuove date del 14° Melloblocco…

La Città dei Sassi al Sassolungo, Dolomiti

Click:ブランド 偽物 代引き Sotto l’imponente Sassolungo sorge la Città dei Sassi, un insediamento nelle Dolomiti del tutto particolare. Di Vinicio Stefanello Al visitatore appare subito chiaro che una città così non si è mai vista. I suoi colori sono quelli della terra e della pietra che cambia con i riflessi del cielo. Mentre tutto si…

Vie austriache nell’Himalaya indiano

Il gruppo giovanile del Club Alpino Austriaco ‘Naturfreunde’ ha festeggiato il completamento del triennio 2015-2017 con una spedizione nella regione dello Zanskar che ha fruttato diverse nuove vie d’arrampicata nell’Himalaya indiano. L’obiettivo del gruppo composto da Michael Groher, Thomas Holler, Lorin Etzel, Timo Moser e Barbara Vigl era salire le due cime inviolate soprannominate Zanskar…

Alpinismo Vagabondo #5: una finestra su El Chalten

La quinta e ultima puntata di Alpinismo Vagabondo: il viaggio di Giovanni Zaccaria e Alice Lazzaro in Patagonia approda a El Chalten e sulle montagne alla fine del mondo. La Supercanaleta al Fitz Roy, l’Aguja Poincenot, l’Aguja Guillaumet, un avventuroso avvicinamento al Cerro Torre il tutto tra attese, incontri e immersioni in quella storia e…

Il Manifesto – In movimento, tutti i cambiamenti del racconto della montagna

Da giovedì 1 dicembre 2016 è in edicola un numero doppio speciale di fine anno de Il Manifesto In movimento, il mensile dedicato alla montagna e all’outdoor. Pubblichiamo un’anticipazione dell’articolo di Erri De Luca. La letteratura di montagna è ancora tutta da scrivere Il mare è un’antica via di comunicazione attraversata per millenni dall’ingegno marinaro…

Febbre da Cavallo 2017, il report del meeting di dry-tooling a Campitello Matese

Alpinismo invernale: Riccardo Quaranta parla della quinta edizione del meeting di arrampicata dry-tooling e misto Febbre da Cavallo, svoltosi il 29 gennaio 2017, nell’area di Febbre da Cavallo a Campitello Matese, Molise. I report delle manifestazioni sono più o meno tutti simili: bella atmosfera, belle persone, passione, entusiasmo, sana voglia di stare insieme. Ovviamente c’è…

Petri Heil, nuova via d’arrampicata alla Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti

Nel 2016 Hannes Pfeifhofer e Dietmar Niederbrunner hanno aperto Petri Heil (6c+, 590 metri), una nuova via d’arrampicata alla Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti. Nell’estate del 2016 la guida alpina sudtirolese Hannes Pfeifhofer e il suo compagno di cordata Dietmar Niederbrunner hanno aperto Petri Heil, una nuova via protetta a chiodi e a spit con…

Sarah Kampf chiude Headcrash in Frankenjura, Germania

Sarah Kampf, nata Sarah Seeger, ha ripetuto Headcrash in Frankenjura, Germania. La 38enne madre di due figli racconta come è riuscita a salire questa via d’arrampicata sportiva gradata 8c. Più di tre decenni dopo il primo 8c al mondo per mano di Wolfgang Güllich, che aveva liberato Wallstreet in Frankenjura, Germania, l’8c femminile nella culla…